Feola Giovanna

Tratto da EduEDA
Jump to: navigation, search

website

Questo articolo è solo un abbozzo (stub). Se puoi contribuisci adesso a migliorarlo. - Per l'elenco completo degli stub, vedi la relativa categoria

Biografia Giovanna Feola (25\04\1977 Motta di Livenza) è un'artista italiana. Aderisce al movimento patafisico,indagando la molteplicità degli universi paralleli al nostro. Nel 1999 si diploma all’Accademia di Belle arti Aldo Galli di Como. Nel 2001 studia alla University di New York a New Paltz frequentando il Master of Fine Arts. Nel 2008 consegue la specializzazione all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Nel 2011 consegue il CELTA Vive e lavora a Milano.

L'artista attraverso l'utilizzo di tutto il possibile (pittura, video, installazioni, performance) elabora l'elaborato, che nasce sintetizzando un linguaggio dove diversità e contraddizione si compenetrano e si trasformano in un apparente caos che forma la lettura della narrazione. I personaggi che popolano il suo immaginario collettivo vanno oltre la fisica,sono anonimi decervellati che studiano le eccezioni e l'assurdo attraverso dinamiche, colori, giochi sulle sue stesse esperienze con fine di rappresentare le diversità di pensiero nella lettura della realtà. L'8 dicembre 2008 a Milano, fonda insieme ad un gruppo di artisti, l'Autoclave di Estrazioni Patafisiche, nuovo centro studi patadiagnostici mediolanensi.Merdre


(25\04\1977 Motta di Livenza)is an Italian Artist born in Motta di Livenza,Treviso,Italy.

Best known for join the Pataphisic movement, she plays with all kind of art medium. Her work is an ironic elaboration of our contemporary time. It is an elaboration stemming from a language sysnthesis where diversity and contradiction are intertwined and where the influence of internet culture, TV, comic strips, video games, and cartoons are generating a complex set of elements, which, although turning into an apparent chaos, are letting themselves be recognized. Her work it represents divergencies of thoughts and the way such divergencies may coexist, as though each element were an indespensable fragment of a jigsaw-puzzle. Shitsky