Risultato della ricerca

Jump to: navigation, search

Nei titoli degli articoli

Nel testo degli articoli

  • [[categoria: Berlino]]
    331 byte (36 parole) - 16:27, 14 Giu 2007
  • [[categoria: Berlino]]
    330 byte (36 parole) - 16:28, 14 Giu 2007
  • ...n, (www.internationalbrowserday.com) (1998-2000 Amsterdam, 2001 New York e Berlino). ...n, (www.internationalbrowserday.com) (1998-2000 Amsterdam, 2001 New York e Berlino).
    7 KB (898 parole) - 09:45, 20 Giu 2007
  • [[categoria: Berlino]]
    358 byte (39 parole) - 11:44, 12 Nov 2012
  • Berlino, agosto 1998
    9 KB (1 388 parole) - 11:50, 12 Nov 2012
  • Oberdada (Berlino)<br> Bootlab (centro culturale, Berlino)<br>
    94 KB (14 207 parole) - 09:11, 20 Giu 2007
  • c/o Libera Università di Berlino [[Categoria:Berlino]]
    52 KB (7 799 parole) - 18:46, 28 Gen 2010
  • Berlino Berlino
    10 KB (1 480 parole) - 23:22, 13 Dic 2009
  • Le installazioni guidate di questa conferenza, tenutasi per la prima volta a Berlino nel 1999, erano l'evento più prolifico per creare un ponte tra le arti, le [[categoria:Berlino]]
    5 KB (658 parole) - 19:39, 21 Giu 2011
  • ==Luogo:== Berlino [[categoria: Berlino]]
    2 KB (271 parole) - 10:42, 27 Giu 2007
  • ==Luogo:== Berlino [[categoria: Berlino]]
    561 byte (64 parole) - 12:06, 17 Apr 2007
  • ...ch der Kommunikationsguerilla", VLA/Schwarze Risse/Rote Strasse, Amburgo e Berlino 1997 (edizione italiana: "Comunicazione-guerriglia. Tattiche di agitazione
    18 KB (2 463 parole) - 16:32, 15 Giu 2017
  • [[categoria: Berlino]]
    340 byte (40 parole) - 15:41, 19 Giu 2007
  • ===Iniziativa per il progresso delle Culture Mediatiche, Berlino=== ...Stefan Schreck, Pit Schultz e Cornelia Sollfrank). Un’iniziativa nata a Berlino per favorire il progresso delle culture mediatiche.
    6 KB (804 parole) - 17:33, 23 Giu 2011
  • ...ando gli istituti di ricerca e le università dove lavora: Tokio, Toronto, Berlino, Londra. Ha utilizzato strumenti medici, protesici, sistemi di realtà virt
    12 KB (1 771 parole) - 00:46, 10 Mar 2014
  • ...ee e non, quali, citandone solo alcuni : Tilman Baumgaertel del Nettime di Berlino, l'americano John Horvath da Budapest, Stefan Krempl da Francoforte.
    3 KB (381 parole) - 16:33, 4 Lug 2007
  • Festival per l'arte e la cultura digitale di Berlino Transmediale è il festival per l'Arte e la Cultura Digitale di Berlino che, grazie al sostegno della Fondazione Culturale Tedesca, è noto come un
    3 KB (461 parole) - 15:22, 23 Giu 2011
  • ...el corso della giornata al Media Arts Lab della Künstlerhaus Bethanien di Berlino, diversi personaggi noti nella scena (Florian Cramer, Pit Schulz, Amy Alexa
    2 KB (263 parole) - 09:08, 20 Giu 2007
  • [[categoria: Berlino]]
    6 KB (956 parole) - 18:04, 7 Giu 2007
  • ...nel frattempo ha dato il via a centri a Colonia, Dusseldorf, Francoforte, Berlino, Vienna e Londra. Insieme a numerosi forum sulla teoria dell’arte arte, ...menzionati (e i progetti aggiuntivi "Handshake" o "Museum f r Zukunft" di Berlino) è il fatto che operano come collettivo e non sono legati al culto dell'i
    19 KB (2 892 parole) - 16:22, 17 Gen 2010
\n

Vedi (precedenti 20) (successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).